Nella serata di ieri, firmato il DPCM 17/05/2020 attraverso il quale, tra le tante riaperture che riguardano vari settori, si tenta di far ripartire lo sport.
La data per la ripartenza è stata fissata al 25 maggio, ma non tutte le Regioni/Province autonome permetteranno per tale data le riaperture di piscine e palestre. Consigliamo pertanto di controllare le varie Ordinanze emanate dalle diverse regioni di riferimento.
Andiamo a leggere cosa prevede il nuovo Decreto del Premio Conte.
Art.1 – Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale:
b) Accesso ai parchi pubblici: l’accesso a parchi, ville e giardini comunali è consentito purché si rispetti il divieto di assembramento di cui all’articolo 1, comma 8, primo periodo, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33 nonché della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Ai minori sarà consentito l’accesso – anche per gli accompagnatori degli stessi – e svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto nel rispetto delle linee guida del dipartimento per le politiche della famiglia di cui all’allegato 8 del DPCM 17 Maggio 2020 (vedi documento);
c) Dal 15 giugno sarà consentito ai minori l’accesso a strutture, all’aperto o al chiuso, destinate allo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative, anche non formali. Regolamenti e protocolli di sicurezza: allegato 8 DPCM 17 Maggio 2020 (vedi documento);
d) Consentita l’attività sportiva all’aperto senza obblighi (ove accessibili: anche all’interno di parchi attrezzati) nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività salvo che non sia necessaria la presenza di un accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti;
e) Restano sospesi eventi o competizioni di ogni ordine e grado, ma sono concessi gli allenamenti (a porte chiuse e con divieto di assembramento) di atleti – sport individuali o di squadra – professionisti o di interesse nazionale/olimpico (liste FSN, CONI e CIP). Questo purché si rispettino i protocolli di settore emanati dalle Federazioni di riferimento (le quali dopo aver recepito dal Governo le linee guida, a loro volta, le hanno adattate al settore di competenza e trasmesse agli affiliati);
f) L’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi (pubblici e privati), sarà consentita dal 25 maggio sempre senza assembramento e rispettando le linee guida di sicurezza emanate dell’Ufficio per lo Sport. Le Regioni e le Province autonome potranno emanare diverse Ordinanze per l’apertura anticipata o posticipata rispetto al 25 maggio;
g) per l’attuazione delle linee guida: le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP, emaneranno specifici protocolli di settore ai quali gli affiliato dovranno attenersi;
h) Restano chiusi gli impianti sciistici;
Presto sarà pubblicato in Gazzetta anche il DL Rilancio, all’interno del quale saranno previste misure a sostegno dello sport e dei collaboratori sportivi.
DPCM 17 Maggio 2020 e relativi Allegati : DOCUMENTI UFFICIALI QUI (fonte Governo Italiano)
Ti piace questo articolo? Condividilo adesso: