Nuova puntata de “Il Salottino dello Sport”: ospite Carlo Coppi, dai suoi inizi in un altro sport alla carriera nel basket, passando per la Nazionale e arrivando alla sua attuale attività di preparatore atletico.
Benvenuti all’undicesima puntata de Il Salottino dello Sport, il format dedicato ai protagonisti dello sport che con passione e sacrificio costruiscono le loro carriera. Oggi abbiamo il piacere di ospitare Carlo Coppi, atleta di basket e preparatore atletico, il quale ci racconterà le sue esperienze.
Gli inizi nella scherma e il passaggio al basket
Carlo Coppi ha iniziato la sua carriera sportiva praticando scherma fin da giovanissimo. Per dieci anni ha coltivato questa disciplina, finché gli impegni scolastici non gli hanno impedito di proseguire a livello agonistico.
Dopo alcune esperienze in altri sport, trova nel basket la sua nuova casa sportiva: una passione che non lo ha mai abbandonato.
La carriera nel basket: tra Serie B, Serie C e nuove sfide
La carriera cestistica di Coppi è densa di esperienze significative.
Dalle prime squadre come Basket Iseo, alle trasferte in Puglia, ai campionati in Bergamo, Verona, Orzinuovi e Mantova, Carlo ha militato principalmente tra Serie B e Serie C.
A 29 anni ha deciso di scendere di categoria per conciliare meglio lo sport con il lavoro e la famiglia, ma senza mai abbandonare il campo.
Negli ultimi anni è tornato protagonista con progetti di sviluppo giovanile, come quello con il CXO Ospitaletto, in collaborazione con la Germani Brescia, per accompagnare i giovani talenti nel passaggio ai campionati senior.
La Nazionale Italiana Over 40 e i successi internazionali
Dal 2021, Carlo Coppi fa parte della Nazionale Italiana Over 40.
Con il gruppo ha disputato i Mondiali in Argentina, conquistando un quinto posto, e ha vinto il Campionato Europeo a Pesaro nel 2023.
Ora l’obiettivo è puntato sui prossimi Mondiali in Canton Ticino, dal 27 giugno al 6 luglio, con il sogno di conquistare una medaglia.
L’approdo alla preparazione atletica: una nuova carriera
Parallelamente al basket, Carlo ha avviato una carriera da preparatore atletico, specializzandosi inizialmente negli sport da combattimento come scherma e muay thai.
Dopo le prime certificazioni, ha esteso la sua attività a diversi sport, mantenendo sempre vivo il legame con la sua prima passione: la scherma.
L’esperienza internazionale con la Federazione Egiziana di Scherma
Un capitolo importante del suo percorso è stata la collaborazione con la Federazione Egiziana di Scherma, a ridosso delle Olimpiadi di Tokyo.
Carlo ha lavorato con oltre 30 atleti in tutte e tre le armi (fioretto, spada e sciabola), contribuendo alla qualificazione olimpica di molti di loro.
Tra i risultati più importanti, la medaglia di bronzo conquistata da Mohamed Sayed alle Olimpiadi di Parigi nella spada, primo storico risultato per l’Egitto nella disciplina.
Gli obiettivi futuri
Nonostante i 44 anni, Carlo non ha ancora appeso le scarpe al chiodo. La passione per il gioco e il desiderio di aiutare i giovani a crescere lo tengono ancora sui campi da basket.
Parallelamente, punta a consolidare il suo percorso da preparatore atletico professionista, sperando di trasformarlo presto nella sua attività principale.



Concludiamo con un ringraziamento a Carlo e una sua citazione:
“La passione è ciò che ti fa allenare per ore senza sentire la fatica. È il motore che ti spinge a migliorarti, sempre.”
– Carlo Coppi
Con la collaborazione di: Massimiliano Bocchio.
Ti piace questo articolo? Condividilo adesso: