La pubblicazione in G.U. (n. 303 del 29.12.2022) del d.l. 29/12/2022 n. 198 (c.d. “milleproroghe” – art.16) rinvia ufficialmente di sei mesi l’entrata in vigore della nuova “Riforma dello Sport” (d.lgs. n. 36/2021).

Un provvedimento tanto discusso all’interno del mondo sportivo, sul cui rinvio si vociferava da tempo.

Dall’art. 16 si evince il rinvio al 1° luglio 2023 dell’entrata in vigore delle disposizioni comprese nel d.lgs. n. 36/2021 con riferimento agli enti sportivi professionistici/dilettantistici e del lavoro sportivo.

Il testo mantiene in vigore l’attuale disciplina in materia di compensi sportivi dilettantistici – art. 67, c. 1, lett. m) del T.U.I.R. – e relativa soglia “franca” dei 10.000€/annui.

l’abrogazione del “vincolo sportivo”, che l’art. 31 del d.lgs. 36/2021 prevedeva dovesse decorrere dal 31/07/2023 viene suddivisa in due date differenti:

Per quanto riguarda invece l’abrogazione del vincolo sportivo, questo si dividerà in:

  • anticipata al 01/07/2023 l’abrogazione del regime del vincolo per i “nuovi tesseramenti”, (vale a dire per i nuovi emessi a decorrere dalla stessa data) ;
  • posticipata al 31/12/2023 l’abrogazione del regime del vincolo per i tesseramenti “che costituiscono rinnovi tesseramenti”. Dal 01/01/2024, quindi, nessun rinnovo di tesseramento potrà essere operato in automatico senza l’esplicito consenso dell’atleta coinvolto. Per gli sport che prevedono l’inizio della stagione dall’ 1/07 di ogni anno, il rinvio comporterà che l’abrogazione del vincolo avrà effetto dal 01/07/2024 per gli atleti già tesserati;

Infine: al fine di sostenere gli Enti non Profit colpiti dal Covid-19 e dall’emergenza energetica, si prorogano fino al 31 dicembre 2024 le concessioni degli impianti sportivi pubblici in attesa di rinnovo, scadute o in scadenza entro il 31 dicembre 2022.

Attenzione: le modifiche non modificano l’entrata in vigore del RAS (Registro delle attività Sportive Dilettantistiche già operativo dal 31/08/2022), alla disciplina degli agenti sportivi né alle norme di sicurezza per la costruzione e conduzione degli impianti sportivi, queste due ultime entrate in vigore il 01/01/2023.

In attesa della conversione in legge entro i 60gg dall’entrata in vigore del suddetto decreto, staremo a vedere se tale riforma vedrà concretamente la luce del sole entro i termini previsto o – come per passati adempimenti – si andrà in contro a un ulteriore rinvio.

Ti piace questo articolo? Condividilo adesso:

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *