Gestione delle Risorse Umane – Dott. Ferencz Bartocci: inizia la propria carriera come addetto stampa di Fabriano Basket, ruolo che ricopre dal 1993 al 1998. Dopo la parentesi, dal 1998 al 2000, come General Manager della Pallavolo Fabriano in Serie B, Ferencz torna a Fabriano Basket, dove conquista una promozione in Serie A – nella stagione 2000/01 – e raggiunge i playoff Scudetto l’anno successivo con coach Maurizio Lasi. A Fabriano, dove rimane dal 2000 al 2007, ricopre diversi incarichi fino ad assumere il ruolo di General Manager lavorando per due stagioni come Direttore Sportivo al fianco di Ario Costa.
Nella stagione 2008/09 è Direttore Sportivo a Montegranaro, dove centra la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia e raggiunge la salvezza al termine dell’annata. Dal 2009 al 2014 lavora a Veroli, nel primo anno con l’incarico di Direttore Organizzativo con Antonello Riva e poi in qualità di General Manager; nel Lazio conquista per due volte la Coppa Italia di A2, nel 2010 e nel 2011, sfiorando anche la promozione in Serie A nella stagione 2009/10, quando raggiunge la finale dei playoff promozione con coach Massimo Cancellieri persa contro Sassari: in quella squadra anche Kyle Hines ora capitano del CSKA campione d’Europa. Nel 2014/15 riveste l’incarico di General Manager a Brescia, dove la squadra raggiunge la semifinale playoff venendo eliminata per 3-1 dalla Manital Torino poi promossa in Serie A.
Dal 2015 al 2017 è General Manager alla FMC Ferentino, mentre la stagione successiva ricopre lo stesso ruolo a Bergamo. Nel 2018/19 Bartocci assume l’incarico di Direttore Operativo prima e DG poi della Fiat Torino Auxilium.
Da luglio 2019 è Direttore Generale di di Bertram Derthona.
Ferencz Bartocci è in possesso di un diploma in Scienze della Comunicazione ed è un giornalista iscritto all’albo dal 1994 grazie al lavoro svolto presso Il Resto del Carlino. Nel 2016 gli è stata attribuita dal CONI la prestigiosa Stella di bronzo al Merito Sportivo per l’impegno dirigenziale ricoperto in vent’anni di attività.
Comunicazione e Marketing – T&P Creative Digital Agency: agenzia bresciana nata nel ‘14 dall’idea e professionalità di Luca Beccalossi (co-founder e business manager) e Paola Quarena (co-founder e social media strategist), è specializzata in Comunicazione digitale, Social Media Marketing, Sport Marketing, Medical Marketing, Web Developing e Copywriting. Svariate le collaborazioni, sia in ambito commerciale che sportivo, tra le quali: Basket Leonessa Brescia, Ferentino Basket, Brescia Waterpolo, Rugby Brescia e tante altre ancora. Motto aziendale: “La comunicazione è la più grande forma d’arte del ventesimo secolo.” – Marshall McLuhan.
Fiscalità e Contrattualistica – Dott.ssa Paola Bruni Zani: iscritta all’albo dal ‘93, specializzata in consulenza tributaria e gestione contabile in ambito commerciale, completa la sua figura professionale estendendo le proprie competenze anche in ambito “no profit” (Associazioni, Società Sportive ed Enti).
GDPR/Privacy – Avv. Nicola Perrotti: consegue la Laurea in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Brescia con votazione 110/110 (1993-1998). A seguire frequenta la Scuola del Notariato di Lombardia “Federico Guasti” di Milano (2000-2003), consegue il titolo di avvocato in data 23 settembre 2003. Fondatore dello Studio Legale Perrotti – specializzato in Diritto Societario, Civile, Commerciale e Industriale – è stato Presidente dell’associazione di Confindustria A.N.P.A.M. Associazione Nazionale Produttori di Armi e Munizioni Civili e Sportive nel periodo 2009-2015. Attualmente è consulente legale della società “Beretta Holding S.p.A (di cui ne è Presidente dell’Organismo di Vigilanza) è Presidente dell’Organismo di Vigilanza della “Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.p.A”, “Società “Benelli Armi S.p.A.”, “Meccanica del Sarca S.p.A.” e del “Centro Dedalo 2000”.
Sanità – Dott.ssa Sara Campagna: nel ‘06 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia e successivamente, presso lo stesso Ateneo, ottiene il Diploma di Specializzazione in Medicina dello Sport. Dal 2009 ad oggi lavora come Medico dello Sport e Nutrizionista presso il Marathon Center di Brescia, dove si occupa di visite medico sportive, programmi nutrizionali per le diverse discipline sportive, prevenzione e terapia dei disturbi del comportamento alimentare e dell’obesità. Dal ‘11 ad oggi presta servizio in qualità di Medico Specialista presso l’Istituto Clinico S.Anna di Brescia, gestendo l’Ambulatorio di Onde D’urto. Da gennaio ‘18 collabora con il Poliambulatorio San Pietro come nutrizionista.
Dott. Maurizio Falappi: Volontario dal 1992 in Croce Verde di Ospitaletto ne diventa Presidente nel 2009 (carica ancora in essere) con delega alla formazione. Consigliere di FVS (Federazione Volontari del Soccorso) dal 2009 e da quella data Direttore CeFRA (Centro di Formazione Riconosciuto e Accreditato da AREU. FVS annovera in tutta la Regione Lombardia 80 Associazioni che svolgono attività di volontariato. Il CeFRA è l’elemento di coordinamento della formazione di tutti questi enti).
Enti – Dott. Davide Magnabosco: Consigliere Nazionale A.S.I (Associazioni Sportive e Sociali Italiane, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. E dal Ministero degli Interni) e Presidente del Comitato Provinciale ASI Brescia (in caso di una sua eventuale assenza, farà le veci del relatore per la sez. EPS altro rappresentante ASI).
STELLINA SRL: società di consulenza con sede nel territorio bresciano, specializzata in Finanza Ordinaria e Finanza Agevolata (Consulenza e Pianificazione). Si occupa di identificazione e compilazione candidatura bandi per aziende commerciali o società/enti no profit.